Riscaldare con i bricchetti 

Un sistema per riscaldare gli ambienti è costituito dai bricchetti in legno. Si tratta di biocombustibili ottenuti mediante un processo di “compattazione” di un’ampia varietà di materiale.
Il Gruppo Haas (www.fertigbau.de) le produce con legno di faggio e rovere presso lo stabilimento croato di Durdevac.
Questo prodotto ha molti vantaggi, tra cui l’alta densità energetica. Brucia più lentamente della legna e si presenta come materiale omogeneo. Inoltre la riduzione dei volumi di stoccaggio comporta anche migliori modalità di trasporto e ciò si traduce in minori costi e un migliore controllo delle emissioni.
L’utilizzo finale delle bricchette è la stufa in maiolica, realizzata in ceramica, un materiale molto resistente e allo stesso tempo elegante e ideale per ogni tipo di ambiente.
I bricchetti a marchio Haas hanno dimensioni di 155x75x100 millimetri/cca 0,900 chilogrammi, un valore calorifico di 4.210 kcal/kg, il dieci per cento circa di acqua, una densità di 1,28 kg/dm3 e ceneri per lo 0,35 per cento.
Riscaldare con i bricchetti  ultima modifica: 2007-10-26T00:00:00+00:00 da admin