Zow a Verona, Sicam a Pordenone

Le voci che già da qualche tempo giravano fra i soliti “beneinformati”, e di cui avevamo dato anticipazione nei giorni scorsi, hanno trovato conferma ieri, venerdì 16 maggio.
Zow lascia Pordenone e si trasferisce – dal 21 al 24 ottobre 2009 – a Veronafiere. Dal 14 al 17 ottobre, ovvero una settimana prima, a Pordenone si terrà Sicam, il Salone Internazionale dei semilavorati e accessori per l’industria del mobile che ne diventa l’erede o, forse più correttamente, la naturale continuazione. Già, perché è il marchio che se ne va a Verona: la squadra (tutta la squadra: operativa, organizzativa e gestionale, per intenderci…) rimane a Pordenone.
Ricapitolando: per quest’anno non cambia nulla e proprietà e “gestore” faranno Zow Pordenone dal 15 al 18 ottobre 2008; dal 2009 ognuno per la propria strada! E vinca il migliore…

Facile immaginare quanto, nelle prossime settimane, ci sarà da ascoltare, capire e scrivere. Per il momento ci tratteniamo dal formulare teorie o esprimere le nostre opinioni e vi lasciamo ai testi ufficiali diffusi dagli uffici stampa delle parti coinvolte (Fiera di Verona e Fiera di Pordenone). Ma ne riparleremo, non c’è dubbio….

Zow Italia a Veronafiere dal 2009
Dal 2009 (21-24 ottobre 2009) ZOW Italia si svolgerà a Veronafiere. Nei giorni scorsi il presidente di Veronafiere, Luigi Castelletti, e il presidente di SURVEY Marketing + Consulting srl di Milano, Peter H. Meyer, hanno firmato un accordo per ospitare la manifestazione a Verona dal 2009 al 2013.
Questo passo è la conseguenza logica della crescita di ZOW in Italia negli ultimi otto anni, che ha progressivamente superato le disponibilità del quartiere di Pordenone. Il trasferimento porterà ad una migliore razionalizzazione del calendario internazionale di tutti gli eventi ZOW, che in futuro copriranno sette fra i maggiori distretti del mobile in sei nazioni. Tale scelta consentirà poi alle aziende una migliore programmazione rispetto a ZOW Istanbul (1-4 ottobre 2009), le cui date di svolgimento sono dettate dalle tradizionali festività locali. La rassegna turca ha avuto una partenza veramente straordinaria nella sua prima edizione.
Veronafiere offre spazi e servizi adeguati per il format della manifestazione ZOW, che potrà così favorire ulteriormente la promozione e il contatto tra gli espositori e i visitatori. Inoltre garantisce tutti i benefici di una piazza famosa a livello internazionale grazie a un aeroporto a soli dieci minuti di distanza dalla fiera, a collegamenti autostradali nord-sud e est-ovest, a una ricettività alberghiera notevole, a ristoranti di qualità e naturalmente a tutte le attrazioni della città e della regione.
La collaborazione tra SURVEY e Business International Milano, come segreteria organizzativa attuale in Italia, terminerà di comune accordo entro la fine di quest’anno.
“E’ per noi motivo di grande soddisfazione avere concluso questo accordo con ZOW”, spiega Flavio Piva, condirettore generale di Veronafiere, «manifestazione leader nel comparto dei componenti, dei semilavorati e degli accessori per l’industria del mobile, che completa la filiera del settore arredo, in cui Veronafiere è già presente con manifestazioni di riferimento internazionale come Abitare il Tempo, Marmomacc, Legno & Edilizia e Progetto Fuoco. Si tratta di un primo passo concreto di collaborazione con Survey, operatore di alto profilo nel panorama fieristico internazionale e che diventa ora nostro interlocutore privilegiato. L’obiettivo della nostra azienda è di assicurare sempre nuove opportunità di crescita alle imprese, mettendo a loro disposizione servizi e promozione per migliorare le opportunità di sviluppo».
L’organizzatore e ideatore di ZOW, SURVEY Marketing + Consulting GmbH & Co. KG (Bielefeld, Germania), è una società di consulenza, fondata nel 1992, specializzata in marketing e gestione imprenditoriali nel settore business to business. Una delle principali attività è rappresentata dalla realizzazione di iniziative fieristiche per l’industria del mobile e della sua componentistica nei mercati internazionali più dinamici.



 

Il marchio Zow si trasferisce a Verona; Pordenone Fiere continua con Sicam
Pordenone Fiere conferma la propria vocazione quale piattaforma di eccellenza per il B2B delle forniture per il mobile, ruolo che negli ultimi otto anni ha ampiamente dimostrato di meritare. Alla luce della scelta della proprietà di trasferire nel 2009 ZOW a Verona, la società fieristica pordenonese ha infatti deciso di tenere a battesimo SICAM, acronimo di “Salone Internazionale dei Semilavorati e Accessori per l’Industria del Mobile”, che si terrà come di consueto nella prima metà di ottobre dal 14 al 17 nel Quartiere Fieristico Pordenonese. Un forte segno di continuità, non solo per la scelta di proseguire nel soddisfare una precisa necessità del mercato, ma perché l’evento sarà gestito dalle stesse persone che hanno portato al successo l’esperienza precedente.
Un cambiamento forte, inatteso, che vede Pordenone Fiere e i propri partners pronti – con il varo di SICAM – nel mantenere assolutamente inalterato, nel format e nei contenuti, il punto di riferimento italiano per i protagonisti mondiali della subfornitura per l’industria del mobile.
Un impegno che trova il suo punto di forza nel rapporto di fiducia e di collaborazione instauratosi fra tutti gli attori coinvolti, primi fra tutti gli espositori e i visitatori, che hanno contribuito fortemente al successo di questa formula; un progetto che ha dimostrato di rispondere pienamente alle esigenze di un comparto industriale tra i più rilevanti, grazie a molti e consolidati “plus” quali l’efficacia ed efficienza dei servizi e l’ottimo team di fornitori che affianca l’organizzazione.

Zow a Verona, Sicam a Pordenone ultima modifica: 2008-05-17T00:00:00+00:00 da admin