Federforeste e Coldiretti: patto per la tutela e valorizzazione dei boschi

Coldiretti e Federforeste, la Federazione italiana delle comunità forestali, hanno sottoscritto il 9 luglio presso la sede della Coldiretti a Roma, un’intesa per tutelare e valorizzare il patrimonio boschivo italiano. L’accordo, siglato dal presidente di Coldiretti, Sergio Marini, e dal presidente di Federforeste, Pier Luigi Ferrari, prevede l’attività di promozione e commercializzazione dei prodotti del bosco con la creazione di vere e proprie filiere forestali. In particolare si punta a garantire la trasparenza dei processi produttivi e la certificazione della qualità e dell’origine dei prodotti agro-forestali ed agricoli, a tutela della libertà di scelta del cittadino consumatore, coinvolgendo le varie componenti della filiera forestale e dei servizi multifunzionali della foresta.
Un altro punto centrale del patto firmato da Coldiretti e Federforeste prevede la promozione di forme di associazionismo come, ad esempio, i Consorzi forestali, che garantiscano un coinvolgimento del pubblico e dei privati, sensibilizzando le amministrazioni del territorio affinché vengano disposti appositi sostegni finanziari per le attività. Rientrano nell’intesa anche la predisposizione di azioni comuni per la tutela e lo sviluppo di attività economiche sostenibili all’interno delle aree protette, la partecipazione a progetti speciali integrati e la creazione di un Forum permanente dell’associazionismo forestale. Federforeste (www.federforeste.org) è socio fondatore dell’Associazione Pefc Italia.

Federforeste e Coldiretti: patto per la tutela e valorizzazione dei boschi ultima modifica: 2008-08-01T00:00:00+00:00 da admin