A Londra David Adjaye sceglie il tulipier americano per l’innovativo padiglione “Sclera”

Quest’anno il London Design Festival, ormai noto in tutto il mondo, ha visto la straordinaria collaborazione fra l’architetto David Adjaye e l’American hardwood export council (Ahec), www.ahec.org,  per la realizzazione di un sensazionale padiglione ellittico in lamellare di tulipier americano (American tulipwood). Il padiglione – che si chiama “Sclera” ed è stato montato al Southbank Centre sul retro della Royal Festival Hall dal 13 settembre al 12 ottobre – ha dimostrato la flessibilità del tulipier americano con un’originale installazione abbattendo i confini fra architettura, design, ingegneria e scultura. 
Non sorprende dunque la forma ellittica del padiglione, con un’ampia e ariosa sala interna, il cui senso di libertà è sottolineato dalla leggerezza e trasparenza del legno. La pianta aperta invita i visitatori a sperimentare il sorprendente effetto di luce e contrasto nell’interno curvilineo della struttura. Adjaye ha scelto il tulipier americano per l’intrinseca flessibilità, la resistenza, la bellezza della venatura e la ricca gamma di sfumature dal giallo chiaro al marroncino. Grazie alle sue proprietà di lavorazione, il tulipier si presta a un ampio ventaglio di applicazioni, ma non è solitamente richiesto per le parti esterne o per progetti di grandi dimensioni.
Adjaye si è avvalso della consulenza tecnica di Osmose, società leader specializzata nella conservazione del legno, che nei prossimi mesi collaborerà strettamente con l’Ahec a ulteriori ricerche per estendere la gamma di possibili utilizzi del tulipier in applicazioni all’esterno.

 
A Londra David Adjaye sceglie il tulipier americano per l’innovativo padiglione “Sclera” ultima modifica: 2008-11-14T00:00:00+00:00 da admin