Costruire il comfort per un clima mediterraneo

Il legno è un materiale adatto alla costruzione nei climi caldi perché, grazie alle sue proprietà isolanti, è in grado di proteggere efficacemente le abitazioni dalla calura estiva, garantendo un confort abitativo ottimale. E proprio di questo tema si parlerà il 2 ottobre a Lecce, nel convegno organizzato da promo_legno “Case ed edifici in legno. Costruire il confort per un clima mediterraneo”.

Ad aprire i lavori sarà l’architetto Alberto Alessi che presenterà una selezione di progetti internazionali di architettura contemporanea che vedono il legno come protagonista e hanno la caratteristica comune della localizzazione in regioni dal clima caldo.
A seguire ci sarà la relazione tecnica sui moderni prodotti a base di legno dell’ingegner Andrea Bernasconi e quella di Peter Erlacher relativa alla fisica tecnica della casa in legno e al tema del risparmio energetico.
Infine, i giovani architetti spagnoli Josep Ricart e Roger Tudò dello studio H Arquitectes di Barcellona illustreranno due progetti realizzati recentemente in Spagna: la casa unifamiliare House 205 e la palestra School Gym 704. Due esempi di come si possa realizzare un’architettura contemporanea di qualità utilizzando il legno in un Paese dal clima mediterraneo.

Il convegno, organizzato con il patrocinio dell’ordine degli ingegneri, dell’ordine degli architetti e del collegio dei geometri della Provincia di Lecce sarà moderato da Alberto Alessi e sarà accompagnato da una rassegna che offre ai partecipanti l’occasione di incontrare circa 20 tra le più importanti aziende del settore legno.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione attraverso il sito www.promolegno.com.

Costruire il comfort per un clima mediterraneo ultima modifica: 2009-08-28T00:00:00+00:00 da admin