Un progetto a supporto della lavorazione del castagno a fini strutturali

FederlegnoArredo e Conlegno, il Consorzio servizi legno sughero voluto dalla stessa Federazione, festeggiano i dieci anni di collaborazione e lo fanno avviando un progetto di ricerca finalizzato a supportare la lavorazione del castagno a fini strutturali.
Il progetto, che si avvale del supporto tecnico di Ivalsa/Cnr, prevede una campagna prove mirata a raccogliere dati significativi per la caratterizzazione del legno di castagno, una specie legnosa generalmente impiegata per i mobili, ma che viene spesso utilizzata dalle imprese italiane anche per la costruzione di elementi strutturali.
La ricerca intende ovviare alla mancanza di norme relative all’utilizzo strutturale di questa specie forestale. Tale carenza del sistema legislativo comporta il rischio che il castagno venga emarginato dal mercato.

Un progetto a supporto della lavorazione del castagno a fini strutturali ultima modifica: 2010-06-08T00:00:00+00:00 da admin