Promo_legno: corso sugli "Edifici in legno"

Venerdì 4 marzo 2011 si terrà a Trento, presso il Grand Hotel di via Alfieri 1, una nuova edizione del corso di approfondimento “Edifici in legno”. Il corso è organizzato da promo_legno ed è dedicato ai progettisti (ingegneri, architetti, geometri) che già possiedono nozioni base sulle costruzioni in legno e che desiderano approfondire i campi di applicazione dei pannelli di legno massiccio a strati incrociati X-Lam.
Il programma, curato dal Prof. Ing. Andrea Bernasconi, prevede i seguenti contenuti:

Caratteristiche, proprietà e prestazioni dell’X-Lam (Bernasconi)
Le principali caratteristiche dei pannelli X-Lam quale materiale da costruzione per uso strutturale.
Principi del calcolo (lastra, piastra), solette e pareti (Bernasconi)
I principi di calcolo per il dimensionamento degli elementi strutturali di pannelli X-Lam.
Esempio di calcolo (Bernasconi, Traetta)
Applicazione della teoria sulla base di esempi concreti.
Collegamenti, connessioni. Principi e applicazioni (Tomasi, Piazza)
Le connessioni delle strutture di pannelli X-Lam, tipologie, costruzioni e basi di calcolo.
I principi della sismica applicati agli edifici in legno (Bernasconi, Follesa)
Comportamento sismico di edifici con struttura di pannelli X-Lam.
Il comportamento al fuoco delle strutture di legno (Follesa)
Principi, normativa, valutazioni
Fisica tecnica degli edifici in legno: coibentazione, trasmissione, vapore,
impiantistica (Günther Gantioler)
Gli aspetti della fisica tecnica applicati agli edifici in legno. Principi e particolarità.
Esempi realizzati
Presentazioni di attuali costruzioni in X-Lam, dalla villa singola all’edificio di edilizia residenziale di 24 appartamenti.
Il corso è organizzato in collaborazione con il Politecnico di Graz (Istituto per la costruzione, le strutture e la tecnologia del legno) e con l’Università di Trento (Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Strutturale) ed ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento, dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento e del Collegio dei Geometri della Provincia di Trento.
La quota di iscrizione è di 300 Euro + Iva e comprende i prontuari n.1,2,7,8. Per informazioni ed iscrizioni: www.promolegno.com.
 
Promo_legno: corso sugli "Edifici in legno" ultima modifica: 2011-02-07T00:00:00+00:00 da admin