Futurlegno, concorso divenuto tradizione sia per le scuole secondarie di primo grado della provincia di Treviso che per gli addetti ai lavori del settore Legno-Arredo, quest’anno compie dieci anni, un traguardo importante che merita di essere festeggiato. Scuola e Xiloteca sono il binomio che fungerà da leit motiv di questa edizione per mettere in primo piano sempre e comunque il legno, come materia prima da conoscere, amare e apprezzare.
La Scuola è scelta perché per l’anno scolastico 2012-2013 è previsto l’avvio del nuovo diploma di “Perito meccanico esperto del legno” presso l’I.T.I.S. Fermi di Treviso. Da tempo il Gruppo Legno-Arredo si sta impegnando affinché la provincia abbia strutture di formazione e di aggiornamento tecnico dedicate al settore, in maniera tale da garantire un futuro qualificato alle nuove generazioni.
La Xiloteca, perché dopo il successo delle precedenti edizioni che hanno visto il legno affiancato alla Musica nel 2009 e alla Scienza nel 2010, l’edizione 2011 vuolefocalizzare l’attenzione sull’esposizione “Legni dal Mondo: la Xiloteca Velo”, una raccolta documentata di oltre 300 specie legnose che sarà inaugurata Sabato 9 aprile 2011 presso l’I.T.I.S. Enrico Fermi di Treviso. La parte documentale della Mostra, realizzata in collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, offrirà alle classi –allievi e docenti – e a un pubblico allargato, l’opportunità di avere a portata di mano un’ampia panoramica dei legni provenienti da tutto il mondo, per conoscerne i segreti relativi alle loro caratteristiche, alle aree di provenienza e alle finalità di utilizzo.
Per quel che riguarda il concorso vero e proprio, in questi giorni si è dato ufficialmente il “via” a Futurlegno, con la spedizione postale, supportata da e-mail, del materiale a tutte le scuole secondarie di primo grado di Treviso e provincia. Le otto classi che otterranno il miglior punteggio, rispondendo alle 30 domande di selezione, parteciperanno al quiz finale sabato 7 maggio presso l’Auditorium dell’I.T.I.S Enrico Fermi di Treviso che quest’anno ospiterà la manifestazione. Il concorso è promosso da Gruppo Legno Arredo di Confartigianato Marca Trevigiana e gode del patrocinio di Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – U.S.P. di Treviso, Università degli Studi di Padova Facoltà di Agraria, Camera di Commercio di Treviso, Provincia di Treviso, dei quotidiani “Il Gazzettino” e “la Tribuna di Treviso”.
La locandina del concorso.
Futurlegno compie dieci anni: al via l’edizione 2011 del concorso
Futurlegno compie dieci anni:
al via l’edizione 2011 del concorso
ultima modifica: 2011-02-15T00:00:00+00:00
da