Nei primi quattro mesi del 2011 le esportazioni di macchine tedesche per la lavorazione del legno sono aumentate del 32 per cento in confronto all’anno precedente e hanno raggiunto il valore di 566 milioni di euro. Quasi tutti i segmenti registrano segno positivo.
La Cina rimane il mercato più importante per i macchinari per la lavorazione del legno tedeschi, e con un notevole distacco. Con 80 milioni di euro il mercato cinese è quasi il doppio dei mercati al secondo e terzo posto, rispettivamente Francia (48 milioni) e Russia (45 milioni). E’ stupefacente il buono sviluppo del mercato statunitense, con un + 47 per cento. Il livello rimane tuttavia basso in confronto ai valori di prima della crisi. Gran Bretagna, Italia e Polonia sono gli unici paesi fra i primi 15 che registrano un segno negativo nei primi quattro mesi.
Il sorprendente quarto posto del Vietnam si spiega con le forniture di impianti per la produzione di pannelli. In totale nei prossimi mesi verranno installati tre impianti per la produzione di Mdf e uno per la produzione di pannelli truciolari, con una capacità complessiva di 2.500m³/giorno e 800m³/giorno. Attualmente e nei prossimi due anni verranno installati in Bielorussia impianti di capacità 5.000 m³/giorno.
Export macchine legno tedesche in aumento
Export macchine legno
tedesche in aumento
ultima modifica: 2011-07-29T00:00:00+00:00
da