Xylexpo 2012: il punto di riferimento

Xylexpo 2012, biennale internazionale delle tecnologie e le forniture per l’industria del legno e del mobile, si conferma il punto di riferimento della filiera negli anni pari. Una realtà ribadita dai fatti, soprattutto dall’ottimo andamento delle adesioni per la prossima edizione, che si terrà dall’8 al 12 maggio 2012. “Le domande di partecipazione che abbiamo ricevuto sino a oggi – commenta Paolo Zanibon, direttore generale della manifestazione – sono in numero decisamente maggiore rispetto a quelle arrivate due anni fa di questi tempi. Una situazione che riflette una stagione economica migliore, ma anche e soprattutto la chiara presa di posizione delle aziende. Notiamo una riconferma anticipata da parte delle imprese italiane e non solo di quelle associate ad Acimall, di cui Xylexpo è inevitabilmente la vetrina di riferimento e che stanno tutte aumentando la superficie dei propri stand, quanto di altre realtà italiane e di moltissime straniere, fra cui tutti i più grandi gruppi internazionali. Possiamo già dire che supereremo la superficie occupata nel 2010, sempre tenendo ben presente che l’obiettivo non è vendere metri quadrati, ma consolidare quel ruolo di leadership, in alternanza con Ligna, che la nostra fiera svolge da oltre quarant’anni”. 

Una leadership che si misura anche nell’impegno profuso perché ogni singolo elemento della manifestazione contribuisca al suo successo. A partire dalla promozione.
“Oramai da diversi mesi – ha commentato a questo proposito Dario Corbetta, responsabile delle attività di marketing di Xylexpo – stiamo lavorando per ribadire ancora una volta che la nostra rassegna sarà il luogo dove incontrare la più vasta offerta possibile, confrontare soluzioni e rendersi conto di cosa effettivamente oggi propone l’industria mondiale delle tecnologie.
Un messaggio forte, che stiamo facendo arrivare in prima battuta agli espositori vecchi e nuovi, ma che fra qualche settimana inizieremo a veicolare anche verso i visitatori”.
 
Xylexpo 2012 si è già presentata in diversi eventi nel mondo: al Woodshow di Damasco, alla DelhiWood di Nuova Delhi, alla Woodmac China di Shanghai, alla Ligna di Hannover. Nella seconda parte dell’anno sono previste partecipazioni dirette e incontri con gli operatori in occasione della Fmc di Shanghai (14-17 settembre), della Lisderevmash di Kiev (20-23 settembre), della Wms di Toronto (29 settembre – 1 ottobre), della Wood-tech di Brno (18-21 ottobre), di Wood Processing Machinery-Intermob a Istanbul (15-19 otobre), della Fimma-Maderalia a Valencia (25-28 ottobre), di Woodex a Mosca (29 novembre, 2 dicembre).
 
Prende il via anche il programma degli incontri con gli operatori dell’informazione, con le prime due conferenze stampa in calendario a Valencia, durante Fimma, e a Mosca, in occasione di Woodex.
 
Potenziata l’efficacia del sito www.xylexpo.com, con una nuova interfaccia grafica e un aggiornamento della struttura che rende più facilmente accessibili i contenuti da parte di tutte le “categorie” interessate: espositori, visitatori e stampa.
                                                     
Xylexpo 2012 si svolgerà nell’ambito della Tew-Technology Exhibition Week, la settimana di fiere più importanti sulla tecnologia che ospita Plast (Salone internazionale delle materie plastiche e della gomma), Fluidtrans Compomac (biennale internazionale trasmissioni di potenza fluida e meccatronica), Mechanical Power Transmission & Motion Control (biennale internazionale di trasmissioni meccaniche, motion control e meccatronica che si chiuderà l’11 maggio).
Xylexpo 2012: il punto di riferimento ultima modifica: 2011-07-29T00:00:00+00:00 da admin