La domanda di materiali sostenibili in Europa è in crescita. Oltre a chiedere di più per la sostenibilità, i decisori sono anche più disposti a investire a questo fine. Questi sono alcuni dei risultati della relazione del terzo trimestre 2011 del Barometro europeo dell’architettura, uno studio trimestrale condotto tra 1200 architetti in Europa.
Gli architetti provenienti da quasi tutti i Paesi, eccetto il Regno Unito e l’Italia, stanno segnalando che i prodotti per la sostenibilità vengono richiesti sempre di più.
La più alta disponibilità a investire in materiali sostenibili si riscontra soprattutto tra i dirigenti in Germania (53%) e in Francia (52%), sia perché nel lungo termine un investimento del genere paga, sia perché i loro clienti ne comprendono i benefici.
I maggiori sviluppi per quanto riguarda un anno fa si riscontrano in Germania, Francia e Olanda. Rispetto al terzo trimestre 2010, nel terzo trimestre 2011 un maggior numero di decisori è disponibile a pagare per i prodotti sostenibili: il 26 per cento degli architetti tedeschi, il 26 per cento dei francesi e il 26 per cento degli olandesi hanno riscontrato una domanda di materiali sostenibili, per i quali i decisori sono pronti a pagare.
Anche in Spagna l’importanza della sostenibilità cresce tra i decisori (dal 5% del 2010 al 22% del 2011, che sono pronti a pagare il prezzo necessario).
Una diminuzione del numero di decisori pronti a investire in materiali sostenibili è osservabile nel Regno Unito e Italia. Il mercato italiano sta attraversando uno dei periodi più difficili per il settore, che probabilmente è la causa di questo crollo.
Questi e molti altri risultati e tendenze sugli sviluppi del mercato europeo delle costruzioni sono contenute nel Barometro europeo dell’architettura, una ricerca internazionale tra 1200 architetti in Europa. Questo studio viene condotto quattro volte l’anno da Arch-Vision in Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito e Paesi Bassi. Oltre agli indicatori per la previsione dei volumi di costruzione in Europa, ogni trimestre viene evidenziato un argomento (nel terzo trimestre 2011 il tema specifico è la Sostenibilità ). Gli architetti possono utilizzarli non solo come una fonte affidabile di informazioni sui futuri volumi di costruzione edile; inoltre il loro ruolo di questi studi è molto importante in quanto essi hanno una grande influenza su come i progetti vengono eseguiti e sui materiali che vengono utilizzati.
Costruzioni: in crescita in Europa
investimenti in materiali sostenibili
ultima modifica: 2011-10-26T00:00:00+00:00
da