Xylexpo 2012 entra nel vivo!

“Mancano oltre tre mesi all’inaugurazione di Xylexpo e i dati sono più positivi rispetto a quelli registrati due anni fa di questi tempi: 460 espositori per un’area complessiva, a oggi, di oltre 30mila metri quadrati netti espositivi”. Queste le parole di Paolo Zanibon, direttore generale della biennale mondiale delle tecnologie del legno e delle forniture per l’industria del mobile, che si terrà da martedì 8 a sabato 12 maggio 2012 a Fieramilano-Rho.

Dunque una sostanziale conferma alle impressioni registrate già qualche mese fa e che hanno indotto gli organizzatori a essere fiduciosi per la prossima edizione, soprattutto alla luce degli inevitabili ritardi che caratterizzano le iscrizioni a una fiera che, non lo si può certo nascondere, va definendo la propria edizione 2012 in un clima economico quanto mai difficile.
 
La rassegna – organizzata con il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo economico – si svilupperà in quattro padiglioni (1 e 3 lavorazione del pannello, 2 lavorazione del massiccio, 4 prime lavorazioni) prestando la massima attenzione a un lay-out severo, pensato per permettere all’operatore una visita veloce ed efficace. Un utilizzo della superficie fieristica estremamente razionale, con spazi per i servizi agli espositori, le reception, le aree riservate alle tante associazioni nazionali e alle riviste di settore che saranno presenti contigui all’area commerciale. Le tecnologie del legno, e le ultime edizioni di tutte le fiere specializzate lo hanno dimostrato, devono essere al centro di appuntamenti sempre più “di servizio”.

Un contributo sostanziale alla promozione di Xylexpo sta arrivando dalla rete estera (50 uffici in tutto il mondo) che sta lavorando su oltre 100mila visitatori potenziali. Sul versante nazionale sono a buon punto gli eventi, fra cui una campagna “mass marketing” indirizzata a oltre 40mila operatori italiani e di direct marketing su oltre 15mila aziende accuratamente selezionate.

 
“Un lavoro di precisione”, commenta Dario Corbetta, responsabile marketing di Xylexpo. “Abbiamo lavorato sui database per individuare con grande attenzione coloro che possono essere interessati alla nostra rassegna anche in tempi in cui si cerca di contenere al massimo qualsiasi spesa. Una analisi che ci ha permesso di strutturare messaggi diversi per tipologia di visitatore, così da ribadire le tante specificità e la gran quantità di idee e di soluzioni che a Xylexpo si potranno toccare con mano”.
 
A ciò si aggiunge la tradizionale campagna pubblicitaria su riviste, portali di settore e social network: dopo la prima fase, orientata a consolidare l’immagine della rassegna verso gli espositori, si è entrati da qualche settimana nella seconda fase, tutta rivolta – come già accennato – verso i visitatori. E nel giro di qualche settimana prenderà il via anche una forte azione sui principali media italiani, quotidiani, radio e cartellonistica.
Ciliegina sulla torta l’invito a importatori, rivenditori e agenti di tutto il mondo, una attività di coinvolgimento che viene portata avanti con la piena e concreta collaborazione di Fiera Milano e del Ministero dello Sviluppo economico.
 
Un forte lavoro per fare una “buona fiera” e – cosa altrettanto importante… – per fare in modo che arrivino “buoni visitatori”, un connubio imprescindibile per dimostrare ancora una volta che Xylexpo è la fiera internazionale più importante degli anni pari, l’evento di riferimento in Italia, capace di amplificare gli sforzi dei produttori nazionali e stranieri. Una vetrina completa sia per la gamma dei prodotti esposti che per l’internazionalità degli espositori, come sempre un plus della biennale milanese.
 
Una informazione di servizio per i nostri lettori: a partire dal 15 febbraio sarà attivo il servizio di pre-registrazione: basterà compilare un apposito form per vedersi arrivare per email un coupon che consentirà di entrare in fiera evitando fastidiose code.
 
Ultima annotazione: Xylexpo 2012 si svolgerà nell’ambito della Tew-Technology Exhibition Week, la settimana di fiere più importanti sulla tecnologia, che ospita Plast (Salone internazionale delle materie plastiche e della gomma), Fluidtrans Compomac (biennale internazionale trasmissioni di potenza fluida e meccatronica), Mechanical Power Transmission & Motion Control (biennale internazionale di trasmissioni meccaniche, motion control e meccatronica che si chiuderà l’11 maggio).
 
 
Xylexpo 2012 entra nel vivo! ultima modifica: 2012-02-08T00:00:00+00:00 da admin