Fantoni ottiene il marchio "Green Quality" “made in Italy”

Nice to Meet you” è l’evento che si tiene oggi 4 luglio per la presentazione del nuovo marchio di qualità ambientale di prodotto della filiera legno-arredo, progetto sperimentale promosso dal Distretto del Mobile di Livenza in collaborazione col Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico, e con il supporto tecnico di Wwf Italia.

Obiettivo del convegno sarà, oltre alla presentazione del progetto e del marchio, anche l’esposizione dei prodotti marcati “Green”.
Tre le aziende pioniere di questa strada, oltre a Fantoni, anche Presotto e Gruppo Petrovich, che vedranno esposti fino al 10 luglio i prodotti certificati presso la Sala Consigliare del Palazzo della Provincia.
 
Due i prodotti Fantoni intitolati del marchio “Green Quality”:
 
Collezione mobili per ufficio “Framework”
“Framework” rispetta perfettamente le prestazioni di carattere ambientale richieste dalla marcatura, essendo realizzata in Truciolare riciclato al 100 per cento.
La collezione è inoltre riciclabile al 98 per cento. Le soluzioni tecniche sviluppate permettono di disassemblare Framework in modo molto semplice favorendo una rapida ed efficace differenziazione dei materiali. Le componenti di struttura sono verniciate a polveri epossidiche., tecnica particolarmente green che prevede un’unica fase di verniciatura e nessuna dispersioni di solventi nell’aria.
 
Sistema fonoassorbente “4Akustik”
“4akustik” è un sistema fonoassorbente unico sul mercato, essendo infatti conforme allo standard F4 stelle secondo la norma JIS, certificata dal ministero giapponese e considerata la più rigorosa al mondo, relativamente al bassissimo contenuto di formaldeide e quindi alla salvaguardia ambientale. Un prodotto altamente ecocompatibile dunque, adatto all’utilizzo in ambienti pubblici ove il committente ricerca alte prestazioni tecniche combinate a soluzioni sostenibili, non trascurando l’aspetto estetico. 4akustik è inoltre in classe B-s2,d0 (classificazione CE) per quanto riguarda la reazione al fuoco.
 
In occasione dell’evento di oggi verrà siglato inoltre il protocollo d’intesa con FederlegnoArredo che sancirà l’allargamento della sperimentazione dalla fase locale a quella nazionale, nell’ottica dell’imminente costituzione di un cluster di filiera nazionale per l’arredo, guidato dalla stessa Federazione.
Il mobile ecologico italiano adesso é riconoscibile: c’è il marchio di filiera “Green”.
Fantoni ottiene il marchio "Green Quality" “made in Italy” ultima modifica: 2012-07-04T00:00:00+00:00 da admin