Nasce "See you in Valencia"

Nasce una nuova, grande fiera dell’abitare, Una storia nuova da raccontare, in calendario dall’11 al 14 febbraio prossimo a Valencia. Chi sono i protagonisti? Habitat, innanzitutto, la fiera spagnola di riferimento per il mobile e l’arredamento. Ci sarà anche Cevisama, evento dedicato alle ceramiche e ai rivestimenti. Insieme a loro anche Fimma, tecnologie per il legno, e Maderalia, componenti e forniture per l’industria del mobile.

Il progetto è chiaro, anche se è una idea alla quale ci si deve un po’ abituare: in uno scenario dove anche le fiere non hanno vita facile perché non provare a metterle insieme, a unire le affinità, sommando le attrattive di ciascuna in un unico, grande contenitore di maggiore appeal?
Attendiamo con impazienza febbraio per vedere come andranno le cose. Intanto a Valencia si sta lavorando alacremente, mettendo tutte le energie necessarie per rendere l’idea un successo.
 
Anche per questo siamo stati alla conferenza stampa di presentazione, svoltasi a Valencia ai primi di novembre. Il nuovo appuntamento si intitolerà “See you in Valencia” e sarà – come dice il pay off – “il grande evento internazionale dell’interior design, della architettura e della decorazione”, nel quale la città sarà fortemente coinvolta. D’altra parte, insieme, le quattro fiere esprimono ottimi numeri: 1.900 espositori, 130mila visitatori da 140 Paesi, 200mila metri quadrati espositivi. Arredobagno, illuminazione, macchine per il legno, piastrelle e ceramica, sanitari: una megaofferta attorno alla quale verranno organizzati importanti convegni e congressi sui temi dell’abitare, de recupero edilizio, della architettura e del design, con nomi di primissimo piano e il coinvolgimento di grandi realtà e istituzioni. Non solo un evento di mercato, ma una kermesse di gusto, cultura, conoscenza, intreccio di esperienza. Moltissimi gli eventi collaterali, gli happening, le mostre, le tavole rotonde e le esposizioni in cui tutta la città sarà coinvolta.
 
Una grande kermesse dell’abitare e del vivere, ma anche del costruire gli oggetti dell’abitare, Non abbiamo dubbi che la formula attrarrà molti; diciamo però che il “nostro mondo”, quello delle tecnologie e delle forniture, appare un po’ più defilato rispetto a queste intenzioni, proprio per il tipo di prodotto che ne fa parte.
Unire mobili, design, arredo, ceramica e progetto ci pare possa funzionare. Anche semilavorati e forniture, per quanto i visitatori di Maderalia siano – almeno concettualmente – gli espositori di Habitat e Cevisama.
Quelle che forse faranno un po’ fatica a trovare una loro giustificazione sono le macchine e le tecnologie… D’altra parte l’ultima edizione di Fimma non era certo stata delle più entusiasmanti e rimetterla in pista senza qualche plus non sarebbe certo stato facile.
I vertici della fiera sono stati molto chiari a questo proposito: questo è il progetto per il 2014. Non è detto che, se l’esperimento dovesse funzionare, non si possa inventare una nuova tradizione. Altrimenti per il 2016, con un mercato che ci si augura in condizioni diverse, si potrà mescolare nuovamente il mazzo e distribuire le carte in un modo diverso… (l.r.)
Nasce "See you in Valencia" ultima modifica: 2013-06-30T00:00:00+00:00 da admin