Alpi: evoluzione e poesia del legno

Dal 2 al 5 ottobre, lo showroom milanese Alpi, situato all’interno dello J&V Store in via Melzo 7, è stato il palcoscenico delle sue ultime novità. Protagonisti Alpidoor Atelier”, l’ampliamento della collezione “Alpi Atelier” i legni multilaminari lavorati come se fossero tessuto, e la linea “AlpiSoul”, evoluzione della precedente “AlpiRaw”.  

“AlpiDoor Atelier”(*), il cui design è coordinato da Matteo Ragni, è la nuova famiglia di pannelli per porte, indirizzata principalmente agli architetti e progettisti che vogliono realizzare porte customizzate, anche in quantità ridotte.La gamma “AlpiDoor Atelier” viene proposta in tre diverse textures: foglia, spigato e colonna. La particolarità che caratterizza i tre decori è quella di riuscire a mantenere sempre la medesima trama del disegno, anche dopo ridimensionamenti su varie larghezze. “AlpiDoor Atelier” permette inoltre di dare un tocco di unicità al prodotto finito: i professionisti possono ideare, disegnare e far realizzare il proprio decoro per indirizzarlo ad un progetto specifico.
 
L’ampliamento della collezione “Atelier” riguarda invece l’inserimento di nuove tonalità “calde” all’interno della già esistente paletta cromatica. Alpi propone un arricchimento della gamma, su tonalità come il fango, il deserto e il tortora. Trame e toni sofisticati sono i protagonisti di un progetto avanzato, che si traduce in un prodotto, lavorato e trattato come se fosse tessuto.
 
AlpiSoul” rappresenta la naturale evoluzione della linea “AlpiRaw”, che viene ribattezzata per meglio descriverne l’essenza. La particolare finitura superficiale dei legni “AlpiSoul” evoca l’idea di un legno invecchiato nel tempo, corroso naturalmente dagli agenti atmosferici e specchio della propria storia.
I legni “AlpiSoul” sono prefiniti e supportati, pertanto già pronti per essere applicati senza necessità di ulteriori finiture. Fango, deserto, ghiaccio e un particolare effetto “spatolato” concorrono ad allargare la già ampia famiglia di “Alpilignum”.
 
Dai colori dell’arcobaleno, ai preziosi pattern e alle riproduzioni fedeli delle essenze più rare e pregiate, le collezioni Alpi raccontano la poesia degli inaspettati utilizzi del legno attraverso fantasia e creatività. Il legno è una materia prima rinnovabile, ma che deve provenire da una gestione sostenibile e responsabile, condotta nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’uomo e in questo Alpi si distingue. Qualità, eco-responsabilità e design, sono i valori aggiunti racchiusi in ogni legno Alpi.
(*) Powered by Tactis.
Alpi: evoluzione e poesia del legno ultima modifica: 2013-10-21T00:00:00+00:00 da admin