Si è conclusa la quinta edizione di Hardware Forum Italy, la fiera della ferramenta organizzata da Koelnmesse, evento espositivo e convegnistico in concomitanza con l’evento partner Bricoday, dedicato al mondo del fai da te. Una collaborazione collaudata che ha funzionato anche quest’anno, offrendo al visitatore una piattaforma unica nei comparti bricolage e ferramenta il 25 e 26 settembre in Fieramilanocity. Positiva anche la collaborazione con That’s Mobility, evento dedicato alla mobilità elettrica firmato Reed Exhibitions, svoltosi nelle stesse date, che ha ampliato i cluster di visitatori professionali coinvolti.
L’edizione 2019 è stata caratterizzata da una presenza importante di aziende espositrici, di buon livello qualitativo e rappresentativo di tutte le merceologie tipiche del mercato ferramenta – dall’utensileria all’edilizia, dall’antinfortunistica al giardinaggio, al mondo del colore – e anche dalle numerose attività collaterali organizzate per garantire ai visitatori un evento articolato e innovativo.
Gli organizzatori informano che sul fronte dei visitatori è stata registrata la presenza complessiva di 3.450 presenze con una significativa crescita rispetto al 2018 (più 40 per cento), in rappresentanza dell’intera filiera del mondo distributivo, distribuzione e dettaglio tradizionale e professionale, insegne della grande distribuzione, colorifici, piattaforme online e mondo associativo e istituzionale. Il flusso di visitatori tra il padiglione Bricoday e quello di Hardware Forum ha funzionato in modo ottimale, ampliando l’audience complessiva in termini quantitativi e qualitativi.
Hardware Forum Italy si conferma una manifestazione in costante crescita, luogo di incontri e contenuti, con ottimi riscontri raccolti per l’intensa attività di matchmaking arricchita nelle presenze di distributori di prestigio, top buyers italiani e internazionali, piattaforme e-commerce, per l’area Ferramenta World che ha ricreato l’atmosfera del negozio ferramenta con scaffali allestiti con le novità degli espositori e per l’innovativo Ferramenta World Boulevard.
Soddisfazione e partecipazione anche in sala convegno, affollata sia nella giornata di Colorday, convegno dedicato al mondo del colore e alle opportunità di sviluppo del mercato nella distribuzione ferramenta, sia in Assofermet Forum, con la partecipazione di personalità del mondo del commercio, accademico e imprenditoriale che si sono confrontate sulle sfide per la filiera ferramenta per l’avvento di un Rinascimento ferramenta e con la consacrazione dei vincitori dei Premi di filiera.
Nel dettaglio, i vincitori del Premio Grossista Innovation Score 2019 Assofermet e Cerved group sono Canese Dante (2-8 milioni di euro), Malfatti & Tacchini (8-20 milioni di euro) e Giovanni Ferrari (>20 milioni di euro). Sul podio dell’Oscar del negozio ferramenta 2019, Lineonline.it (Tpc group), miglior presenza Web, Artec (Modugno) Miglior Esposizione e Fai con Me ferramenta Antonio Miccichè Miglior Specializzazione. Per il Premio produttori top 100 Performance Cerved-Assofermet, vince Disec (1-10 milioni di euro), Mottura (10-50 milioni di euro) e Agb Alban Giacomo (>50 milioni di euro). Infine nel Premio Prodotto dell’anno vince fischer Duoblade categoria Design, Ar Blue Clean Twin Flow 5.0 di Annovi Reverberi categoria Innovazione e Vytreum di Reco2 per la categoria Green.
“Hardware Forum Italy è già al lavoro per sviluppare una manifestazione sempre più aderente alle aspettative del comparto produttivo e distributivo del mercato tecnico professionale. Confermando la propria leadership nel panorama delle manifestazioni tecniche italiane con Eisenwarenmesse a Colonia e Cihs a Shanghai a livello globale” dichiara Thomas Rosolia, amministratore delegato di Koelnmesse Italia.
Appuntamento dunque a Milano nel 2020!