Ligna.21: continuano i preparativi per la prossima edizione

Procedono a pieno ritmo i preparativi per LIGNA.21, prevista tra 27 settembre e 1 ottobre 2021. Malgrado le sfide poste dalla pandemia da “Covid-19”, a sette mesi dall’apertura registra un buon andamento delle iscrizioni. “La tempestiva decisione di posticipare LIGNA.21 all’autunno si è rivelata vincente. L’andamento attuale dei contagi da Coronavirus a livello mondiale conferma che era questa la sola misura possibile per garantire a tutti gli interessati la possibilità di una pianificazione sicura e i tempi necessari per i preparativi. La risposta è pertanto molto positiva. Già circa 900 aziende hanno deciso di esporre in presenza. Occuperemo ancora una volta dieci padiglioni e l’area scoperta“, dice Christian Pfeiffer, Global Director Ligna & Woodworking Shows presso Deutsche Messe. “Ci sarà molto da vedere e da scoprire soprattutto in rapporto ai tre temi centrali della manifestazione: trasformazione dell‘industria della lavorazione del legno, processi di prefabbricazione nell’edilizia in legno e tecnologie verdi”.

Pacchetti digitali a completamento dell’offerta

Ligna ha integrato con nuove opzioni di presenza virtuale la propria offerta per le aziende che occuperanno spazio espositivo. “Le aziende potranno così presentarsi sia nei padiglioni sia sulla nostra piattaforma LIGNA.digital su Internet”, spiega Pfeiffer. I pacchetti digitali aggiuntivi di LIGNA consentiranno anche a visitatori impossibilitati ad essere sul posto di partecipare in modo virtuale alla manifestazione e di conoscere le innovazioni per la lavorazione del legno presentate in fiera

Alle aziende si offre la possibilità di scegliere fra tre pacchetti digitali con diversi servizi. Pacchetti di differenti dimensioni nei format S, M e L comprendono profili d’azienda, varie possibilità di dialogo, live streaming o video della mediateca LIGNA sui prodotti. Alle aziende che hanno uno spazio espositivo in fiera viene fornito gratuitamente il pacchetto digitale S.

Ligna.21: continuano i preparativi per la prossima edizione ultima modifica: 2021-02-25T16:08:08+00:00 da Francesco Inverso