Wood4Bauhaus.eu: il settore legno appoggia il New European Bauhaus

Trova le proprie radici nel nuovo Bauhaus europeo, proposto dalla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, la Wood4Bauhaus Alliance, l’alleanza del settore legno per sostenere questo nuovo progetto a “sfondo green”. Di questa alleanza fanno parte diverse organizzazioni tra cui InnovaWood (la rete europea per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione sul legno), Epf (la Federazione europea dei pannelli a base di legno), Cei-Bois (la Confederazione europea delle industrie di lavorazione del legno), Efbww (la federazione europea dei costruttori e dei lavoratori del legno) ed Eos (l’organizzazione europea per l’industria delle segherie), con il supporto dei consorzi del progetto Horizon 2020, Basajaun e WoodCircus. E l’obiettivo di questa nuova alleanza è chiaro: appoggiare il New European Bauhaus diventandone un partner attivo.

Per fare ciò l’8 aprile si terrà la prima iniziativa della Wood4Bauhaus Alliance, una conferenza virtuale il cui tema principale verterà sul modo in cui il settore legno possa contribuire a questo nuovo Bauhaus europeo. La conferenza, infatti, mira a sensibilizzare sull’economia circolare e a mettere in luce la versatilità di prodotti e sistemi costruttivi innovativi a base di legno. Come sottolineato da Clive Pinnington, amministratore delegato di Epf: “I prodotti in legno e pannelli a base di legno sono naturali, sostenibili e climaticamente positivi. Offrono molteplici vantaggi, tra cui una costruzione efficiente dal punto di vista energetico e materiali per mobili innovativi e sono quindi perfetti per gli obiettivi del Nuovo Bauhaus europeo”. I relatori includeranno architetti, designer, rappresentanti dell’industria, ricercatori e responsabili politici. E per il piano completo vi rimandiamo al loro sito internet.

Wood4Bauhaus.eu: il settore legno appoggia il New European Bauhaus ultima modifica: 2021-03-17T16:15:00+00:00 da Francesco Inverso