Prosegue il percorso del Gruppo Alpi verso il raggiungimento dell’“eccellenza nella gestione forestale” con l’estensione della catena di custodia Fsc (Forest stewardship council), già attiva per il pioppo italiano, anche per l’ayous di provenienza africana. Queste due piante sono per il Gruppo Alpi le materie prime fondamentali per la produzione del tranciato “Alpilignum”.
Il marchio Fsc, attesta che il legno utilizzato proviene da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici e da altre fonti controllate.
“Questo importante traguardo – afferma Luciano Pradal direttore delle società del gruppo operanti in Africa – arriva dopo l’ottenimento nel 2009 della certificazione Olb (Origine et legalité des bois) che non si riduce alla sola dimostrazione della legalità di provenienza del legno ma implica importanti interventi volti al miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori, alla messa a norma di siti e impianti e all’ottimizzazione della gestione”.
www.alpi.it.
Certificazione Fsc per il Gruppo Alpi
Certificazione Fsc
per il Gruppo Alpi
ultima modifica: 2010-03-11T00:00:00+00:00
da