Progetto "10 botteghe per 4 incontri"

Dieci botteghe per quattro incontri a Cantù, un progetto per riscoprire il valore e la ricercatezza del manufatto artigianale.
E’ la volontà di rilanciare le idee e la creatività degli artigiani il volano del progetto “10×4: 10 Botteghe per 4 Incontri” che raccoglie l’eccellenza dell’artigianato canturino, da sempre protagonista del design italiano diffuso nel mondo.
Ecco come nasce una rete di 10 botteghe, ciascuna con la propria specializzazione, che lavoreranno insieme per dare un nuovo corso all’inventiva e all’imprenditorialità locale, per emergere e riconquistare un ruolo di primo piano nell’ambito dell’arredo e della progettazione d’interni.
Lo scopo ultimo è quello di riaprire le porte dei laboratori al pubblico e ai professionisti affinché possano riscoprire la manualità, l’arte e la creatività che animano gli artigiani e le loro creazioni. L’unicità dei manufatti, la loro solidità e la scelta dei materiali sono elementi tipici di questa forma imprenditoriale che si vuole far rivivere per dare una risposta concreta alle richieste di clienti sempre più esigenti e alla ricerca di soluzioni originali. Il consumatore diviene così protagonista e può dar vita alle proprie idee affidandosi alle sapienti mani degli artigiani.
E per sottolineare l’alta qualità dei prodotti e la capacità di soddisfare il pubblico più attento, il progetto vede la collaborazione di una primaria e storica Azienda nel settore dell’elettrodomestico, Fulgor-Milano, che riprodurrà il format di successo di cucina attiva per dimostrare le qualità e le performance dei propri apparecchi da incasso. Fulgor-Milano aderisce al progetto affiancando il proprio rivenditore Rosean di Cantù (Como), specializzato nella vendita di apparecchi e tecnologia per la cucina.

Un’ottima occasione per carpire idee e conoscere le novità tecnologiche per costruire la propria cucina oppure pensare ad un restyling, secondo il proprio stile e le proprie esigenze.
Il primo appuntamento di 10×4, dedicato alla “cucina a vista” è domenica 23 settembre dalle ore 19, presso la bottega Colombo Giovanni di via Betta 39 a Cantù e prevede l’intervento del designer Roberto Lucci.
Seguiranno “pietre preziose” il 28 ottobre dalle 19, presso la bottega Seveso Giovanni snc, via Novello 14 a Cantù; “5 assi nella manica” il 20 gennaio 2013 presso Antonio Consonni Mobili di via Casati 18 a Brenna e il 3 marzo 2013 “mettiamoci in luce” presso la bottega Fratelli Moscatelli di via Borgognone 65 a Cantù.
Progetto "10 botteghe per 4 incontri" ultima modifica: 2012-08-28T00:00:00+00:00 da admin