Eisenwarenmesse cresce ancora

Oltre 47mila visitatori da 143 Paesi, il 9 per cento in più rispetto alla precedente edizione: bastano questi dati per raccontare i positivi risultati della edizione 2018”.
Inizia così il comunicato stampa di chiusura delle quattro giornate svoltosi a Colonia dal 4 al 7 marzo scorso del Salone internazionale della ferramenta. 2.770 gli espositori (l’87 per cento giunti da 58 Paesi) che hanno animato l’edizione 2018 di Eisenwarenmesse. Un aumento del 9 per cento degli operatori specializzati in visita, ben il 70 per cento provenienti da 143 Paesi, 19 in più rispetto alla edizione precedente. L’analisi dei dati raccolti ha permesso di stabilire che l’incremento dei visitatori è dovuto principalmente alla crescita significativa degli arrivi dall’Asia, in particolare Giappone, e dal Nord e Sud America, oltre che dall’Africa e dalla Federazione Russa. Facile immaginare la soddisfazione di espositori, visitatori e organizzatori davanti a un evento che ha saputo dimostrare nei fatti la propria leadership a livello mondiale.
Soddisfazione che ha coinvolto, ovviamente, i visitatori e gli espositori del “made in Ital”: evidente l’aumento dei visitatori italiani che hanno scelto quest’anno di visitare Colonia, in numero sensibilmente maggiore rispetto al passato; 187 gli espositori italiani di cui 35 che hanno scelto di partecipare nelle collettive nazionali organizzate da Koelnmesse Italia nelle diverse aree merceologiche in cui la fiera era organizzata.

Tangibile la soddisfazione che molti dei nostri espositori hanno voluto condividere con noi”, ha commentato Thomas Rosolia, amministratore delegato di Koelnmesse Italia. “Tutto è andato nel miglior modo possibile e gli sforzi fatti negli ultimi anni per portare a Colonia espositori e visitatori da tutto il mondo hanno dato risultati importanti. L’Italia ha indubbiamente giocato un ruolo importante nella crescita sia dei visitatori che degli espositori: con il nostro Hardware Forum abbiamo creato un momento che ha permesso a tutto il network di Koelnmesse dedicato alla ferramenta di essere ancora più vicino ai nostri imprenditori, siano essi sul lato della produzione che della commercializzazione e della vendita.”

Thomas Rosolia ha colto l’occasione, accompagnato dal presidente di Koelnmesse Gerard Boese, per consegnare un riconoscimento alla azienda Krino, marchio italiano noto per la produzione di utensili da taglio di alta qualità, che proprio a Colonia ha voluto festeggiare i 35 anni di attività.

La prossima edizione di Eisenwarenmesse si terrà dal 1 al 4 marzo 2020.

Eisenwarenmesse cresce ancora ultima modifica: 2018-03-27T10:21:31+00:00 da Luca