Sedicesima edizione per l’ormai storico appuntamento con il World Furniture Outlook, il seminario internazionale dedicato al mercato del mobile e dell’arredamento organizzato da Csil, Centro Studi Industria Leggera, in collaborazione con Scm, Biesse e Xylexpo, che – come ogni anno – si svolge durante il Salone del mobile di Milano.
Il 18 aprile, alla presenza di una platea di giornalisti e addetti ai lavori, due operatori esperti di Csil – Alessandra Tracogna e Mauro Spinelli – insieme a un panel composto da sei country expert hanno fatto il punto sul settore del mobile, focalizzandosi su quelli che saranno i principali fattori che influenzeranno non solo l’andamento della produzione del mobile a livello globale (il cui valore totale si attesta intorno ai 440 miliardi di dollari americani), ma anche il consumo e il commercio. Dal convegno è emerso un generale ottimismo a livello complessivo derivante non solo dai risultati positivi del 2017 che confermano il trend di crescita degli ultimi cinque anni, ma anche dalle previsioni per il prossimo biennio che, seppur sempre più difficili da delineare, fanno indubbiamente guardare al futuro con un certo ottimismo.
Sul prossimo numero di Xylon avremo l’occasione di presentare in maniera più approfondita i dati più significativi emersi dal seminario di ieri.