Protek , azienda brianzola, ha recentemente presentato dopo due anni di lavoro e ben quattro brevetti, un “controtelaio con contenitore”, che (fra le altre cose) crea spazio, utilizzabile, dove prima c’era solo uno “spazio morto”. E infatti, appena davanti al controtelaio, si è accolti nientemeno che dal disegno di uno scheletro, a simboleggiare quello “spazio morto” che diventa… vivo. Veniamo alle spiegazioni: l’azienda, tutta italiana, aumentando di poco lo spessore del controtelaio, ha inserito al suo interno un contenitore, motorizzato, che è possibile riempire in base alla tipologia dell’ambiente della casa dove si metterà questa parete divisoria. Eh sì, perchè, altro brevetto, la parete ha già predisposto la parte impiantistica (sia elettrica che per l’acqua) e dunque, se posta fra la cucina e il living, il contenitore potrà alloggiare bottiglie d’olio o pacchi di pasta, mentre se il controtelaio separa il bagno, ecco la facilità di poter disporre dei classici elementi da bagno (prodotti per la bellezza, rotoli di carta igienica, ecc). Il tutto, poi, scompare dentro il controtelaio! Insomma, a ogni ambiente, il suo contenitore. E ancora, quando il contenitore è nascosto, una porta standard, apribile manualmente, funziona…da porta. Quattro i brevetti: Linear, per il controtelaio che elimina completamente l’uso di stipite e coprifilo; Lifty system, il sistema che permette il montaggio e la regolazione della porta (senza dover salire su una scala con la chiave inglese, basta un avvitatore), Magic Box, l’insieme del controtelaio già predisposto per la parte impiantistica idrotermosanitaria e domotica, e infine Bigfoot, ovvero il contenitore. Da tenere presente che la predisposizione degli impianti nel controtelaio non è una novità assoluta (le case in legno prefabbricate di Rubner, ad esempio, nascono modularmente con lo stesso accorgimento), ma è la prima volta che viene applicata a un controtelaio, e pensate con quale facilità di può installare uno split con l’impiantistica già “dentro” la parete. Ora, questo “pacchetto” di soluzioni verrà ufficialmente presentato al Cersaie e, subito dopo, in una fiera hospitality in Dubai (l’azienda esporta il 70 per cento). Per quanto riguarda la distribuzione, l’azienda guarda sia ai tradizionali canali sia, e forse soprattutto, al contract. Va infatti evidenziato che l’intero controtelaio può essere rivestito con qualsiasi tipologia di finitura (piastrelle comprese), ed esiste anche una soluzione adatta per l’outdoor.
Protek ha presentato il “controtelaio con contenitore”
Protek ha presentato
il “controtelaio con contenitore”
ultima modifica: 2013-07-01T00:00:00+00:00
da