Ieri 26 febbraio FederlegnoArredo e Associazione italiana Confindustria alberghi (A.i.c.a.), in collaborazione con Regione Lombardia e Unicredit, si sono date appuntamento a Milano in occasione dell’evento “Verso Expo 2015: design italiano e industria alberghiera” per rilanciare con forza uno dei temi strategici per lo sviluppo della Lombardia e del Paese: la ricettività turistica.
Per FederlegnoArredo e Associazione italiana Confindustria Alberghi il rinnovamento delle strutture ricettive italiane è una scommessa fondamentale per rimettere in moto il Paese. L’Expo può rappresentare una grande vetrina per rilanciare il turismo italiano a livello internazionale, ma occorre mettere a disposizione delle imprese le risorse necessarie per investire.
Secondo il presidente di FederlegnoArredo Roberto Snaidero: “..i positivi risultati ottenuti a fine 2013 con il Bonus Mobili ci fanno credere che una misura similare applicata alla riqualificazione delle strutture ricettive rappresenterebbe uno straordinario volano all’economia”.
Secondo una stima del Centro Studi Cosmit/FederlegnoArredo, per il rinnovo totale degli alberghi italiani (comprensivo di progettazione, impianti, tecnologie, finiture e arredi) è prevista una spesa complessiva annua di circa 4,3 miliardi di euro di cui 400 milioni per le sole strutture lombarde.
Solo considerando il rinnovo di arredamenti e finiture, il business disponibile in Italia ammonterebbe a circa un miliardo di euro, di cui circa 100 milioni solo per la Lombardia.
Rilanciare investimenti per strutture alberghiere
Rilanciare investimenti
per strutture alberghiere
ultima modifica: 2014-02-27T00:00:00+00:00
da