ATTO 32 – Locatelli Macchine

“Abbiamo reagito con spirito combattivo, da bravi e orgogliosi bergamaschi quali siamo!”.

 

Fulvia Locatelli
contitolare LOCATELLI MACCHINE (Treviolo, Bergamo)
www.locmac.it

 

  1. Come avete reagito a questa emergenza?

“Abbiamo reagito con spirito combattivo, da bravi e orgogliosi bergamaschi quali siamo!”.

  1. Che cosa, a vostro avviso, sta cambiando o cambierà in modo radicale?

“Temo che cambierà lo stile di vita solo per le persone più sensibili e rispettose degli altri, per quanto la speranza si assolutamente quella di uscirne tutti migliori…”.

  1. Che cosa le autorità e tutti noi dovremmo fare?

“Bisognerebbe rimettere l’essere umano al centro dell’attenzione e questo dovrebbe valere in ogni contesto, da quello sanitario a quello economico. Arriverei perfino a dire “meno macchine e più esseri umani”!
Le autorità dovrebbero essere più concrete e vicine alle necessità delle imprese e delle famiglie, con meno parole e facendo decisamente più fatti. Prendo l’esempio della nostra realtà: noi siamo una piccola realtà e in totale possiamo contare su sei collaboratori. Ebbene, abbiamo presentato domanda per poter accedere alla cassa integrazione e – premesso che nessuno dei miei collaboratori è sindacalizzato – due dei tre sindacati a cui ci siamo rivolti ci hanno comunicato che non avrebbe firmato alcun accordo perché non veniva garantita la maturazione dei ratei.
Mi chiedo: che senso ha che, in questa situazione, si mettano di traverso i sindacati? Senza contare che mi risulta che il loro parere non sia vincolante…
Anche in questa drammatica situazione paghiamo il conto di una burocrazia inutile… proprio in queste ore mi accingo a valutare quanto previsto dal decreto legge emanato dalle autorità italiane sul tema del sostegno alla liquidità e sono certa che mi verranno i capelli bianchi!”.

 

ATTO 32 – Locatelli Macchine ultima modifica: 2020-04-21T13:36:13+00:00 da Luca