Sulla scia del successo delle edizioni 2007 e 2008, il Dubai wood show che si è svolto il 21,22 e 23 aprile scorsi ha ospitato, secondo quanto riportato dagli organizzatori, il più alto numero di espositori statunitensi registrato a una fiera in Medio Oriente, sottolineando così l’importanza che ha assunto di recente tale regione per i produttori di latifoglie americane.Le latifoglie americane, infatti, si sono così affermate in Medio Oriente che l’American hardwood export council (Ahec) – l’associazione che rappresenta a livello internazionale l’industria statunitense del legno duro, nonché organizzatore del’American hardwood pavilion – ha approfittato dell’occasione per dimostrare il proprio impegno per il mercato della regione e rafforzare i legami tra gli esportatori statunitensi e gli importatori, produttori e arredatori della regione Mena (Medio Oriente e nord Africa).In base agli ultimi dati disponibili raccolti dallo United states foreign agricultural service, nel 2008, infatti, le esportazioni dirette complessive dei prodotti in latifoglie americane più ricercati (segati, tranciati, pavimentazioni e modanature) verso la regione Mena sono aumentate del 19,6 per cento, toccando i 55,5 milioni di dollari. L’esportazione nella regione di tavole di segati, il principale prodotto a valore aggiunto in latifoglie americane, ha registrato un incremento del 3,7 per cento in termini di volume, raggiungendo i 48.698 metri cubi, e del 3,8 per cento in termini di valore, raggiungendo i 35,5 milioni di dollari. Analogamente, sono significativamente aumentate anche le spedizioni di impiallacciato e di tronchi: rispettivamente del 59,7 per cento per un totale di 18,6 milioni di dollari, e del 58,6 per cento, per un totale di 25,5 milioni di dollari (51.547 metri cubi).
Conquistano nuovi spazi di mercato le latifoglie americane
Conquistano nuovi spazi di mercato
le latifoglie americane
ultima modifica: 2009-05-25T00:00:00+00:00
da